Ho letto questo libro due volte a distanza di tempo e devo ammettere che, la seconda volta, per quanto mi ricordassi che la prima lettura mi era piaciuta, mi è piaciuto ancora di più! Libro fantastico con un'ambientazione intorno agli anni '50 davvero fantastica.
"L'angelo di Marchmont Hall", un libro sul destino e sull'amore, quello puro e mai confessato, quello che nel silenzio vince su ogni cosa. Sono passati trent'anni dall'ultima volta che Greta è stata a Marchmont Hall, la magnifica tenuta di famiglia sulle colline del Galles. E adesso, mentre varca i cancelli al fianco di David Marchmont, nipote del suo defunto marito, non può fare a meno di chiedersi se il luogo in cui ha vissuto per tanti anni sarà in grado di dischiudere qualche squarcio sul suo passato. Dopo un terribile incidente d'auto, infatti, Greta non ricorda più nulla e rifiuta di abbandonare il suo appartamento londinese troppo a lungo, tenendo a distanza tutti quelli che hanno fatto parte della sua vita. Tutti tranne David, l'unico amico di cui si fida e per il quale prova qualcosa che va al di là della semplice gratitudine. È stato proprio lui a raccontarle com'era la sua vita prima di quel giorno e a convincerla a trascorrere il Natale a Marchmont Hall. Ma durante una passeggiata nel bosco, ai piedi di un abete, Greta scorge una lapide e spazza via la neve che ricopre l'iscrizione. Certo non immagina che quel nome inciso sulla pietra la travolgerà con un'ondata di ricordi...
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ali3 05 settembre 2022L'ho letto due volte
-
Bruna Ferraris 06 marzo 2017
Un libro dalla trama appassionante: leggendo le prime pagine si viene proiettati nelle dinamiche dei personaggi. Greta, la protagonista, è una donna che ha perso la memoria in seguito ad un incidente; solo ad un certo punto, vedendo una lapide, comincerà a ricordare dei particolari della sua vita. Qui si nota la bravura della scrittrice nel raccontare parallelamente la storia di Greta molti anni prima, con gli avvenimenti della sua vita attuale: tramite questi ricordi le si spiegheranno molte cose. Oltre al racconto drammatico del passato della protagonista ci sono momenti di romanticismo. L’unica pecca, se così possiamo definirla, è la copertina semirigida che si rovina un po’… però l’immagine illustrata ci trasporta già in un’altra realtà. Se volete sognare ad occhi aperti questo è il libro adatto, ricco di descrizioni e particolari.
-
La storia lascia il lettore in suspense fino all’ultima pagina. La narrazione è scorrevole e piacevole. Durante tutta la storia vieni coinvolto dall’ amnesia di Greta, e ci si ritrova a sperare che in qualche modo lei riesca a recuperare la memoria perduta e il tempo perso con essa. Il mondo dello spettacolo viene in qualche modo messo a nudo, mostrando sia i suoi lati positivi che negativi. Infine, ma non ultimo, l’amore che lega i personaggi è come un sottile filo conduttore che rende il romanzo splendido, e incantevole.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it