Luchino Visconti romanziere. Frugando tra le carte dell'Archivio Visconti presso la Fondazione Gramsci è comparso un romanzo inedito: 115 cartelle dattiloscritte, i primi quattro capitoli di un romanzo incompleto. Angelo è ricco di risvolti autobiografici: scritto quando l'autore aveva circa trent'anni (Visconti era nato nel 1906), racconta l'iniziazione di un ragazzo al mondo degli adulti, grazie alla crescente intimità con un giovane amico: il rapporto tra i due è sottilmente morboso. Altrettanto tormentato e difficile il rappporto con la madre, tesa a difendere la dignità propria e della famiglia dai vizi del padre, perso dietro una donna.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it