Anima et animata
Il rapporto tra anima e pensiero in cui quest'ultimo intermedia con l'essere animato (Dotato di anima, di vita, di movimento: gli esseri) è anche un invito, da parte dell'autore, a dirigere verso il sentire, come la parola verso la nota. I gradi di raccoglimento, come rapporto tra spirito e materia, scandiscono la poetica, caratterizzata da un continuo legame tra flusso di coscienza, dimensione onirica ed intuito , che alimentando la grammatica del sentire, definiscono la narrazione stessa delle premesse, qui evocate attraverso lo scandire poetico. In un percorso che richiama l'unione della terra al cielo, promuovendo un sacro interreligioso e mai di parte, le parole assumono un senso purificato, lontano dall'uso abituale( Mallarmè ), invitando il lettore a scardinare il rapporto abituale con la realtà, proiettandolo in un tempo incarnante stati d'animo, spesso sopiti, che lo dirigono in una crescente logica del sentire.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it