Annali dell'Industria e del Commercio 1881. Num. 30. Leggi e regolamento sui diritti spettanti agli autori delle opere dell'ingegno - copertina
Annali dell'Industria e del Commercio 1881. Num. 30. Leggi e regolamento sui diritti spettanti agli autori delle opere dell'ingegno - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Annali dell'Industria e del Commercio 1881. Num. 30. Leggi e regolamento sui diritti spettanti agli autori delle opere dell'ingegno
Disponibilità immediata
70,00 €
70,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8 (cm 14,5 x 23), pp. 32. Pagine intonse. Fioriture sparse alle pagine. Brossura editoriale. Pubblicazione delle leggi del 1865, 1875, 1880 e regolamento applicativo del 1865 sul diritto d'autore. La prima vera normativa sul diritto d'autore si concretizzo' il 25 giugno 1865 quando venne emanata la legge 2337. La durata del diritto era di quarant'anni dopo la morte dell'autore che per i primi 10 anni dalla pubblicazione aveva anche il diritto di concederne o meno la traduzione. Il diritto nasceva nel momento in cui l'Autore consegnava 3 copie dell'opera al Prefetto di Provincia unitamente ad una dichiarazione in cui riservava a se' i diritti come autore. La legge fu una delle piu' avanzate per l'epoca tanto che rimase quasi invariata per sessant'anni salvo lievi modifiche fino al nuovo decreto n. 1950 del 1925.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8 (cm 14,5 x 23), pp. 32. Pagine intonse. Fioriture sparse alle pagine. Brossura editoriale. Pubblicazione delle leggi del 1865, 1875, 1880 e regolamento applicativo del 1865 sul diritto d'autore. La prima vera normativa sul diritto d'autore si concretizzo' il 25 giugno 1865 quando venne emanata la legge 2337. La durata del diritto era di quarant'anni dopo la morte dell'autore che per i primi 10 anni dalla pubblicazione aveva anche il diritto di concederne o meno la traduzione. Il diritto nasceva nel momento in cui l'Autore consegnava 3 copie dell'opera al Prefetto di Provincia unitamente ad una dichiarazione in cui riservava a se' i diritti come autore. La legge fu una delle piu' avanzate per l'epoca tanto che rimase quasi invariata per sessant'anni salvo lievi modifiche fino al nuovo decreto n. 1950 del 1925.

Immagini:

Annali dell'Industria e del Commercio 1881. Num. 30. Leggi e regolamento sui diritti spettanti agli autori delle opere dell'ingegno

Dettagli

1881
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812638302
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it