Anni bui. Storie sconosciute di uomini in divisa ammazzati dal terrorismo dal 1956 al 1980 - Salvatore Lordi - copertina
Anni bui. Storie sconosciute di uomini in divisa ammazzati dal terrorismo dal 1956 al 1980 - Salvatore Lordi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Anni bui. Storie sconosciute di uomini in divisa ammazzati dal terrorismo dal 1956 al 1980
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un saggio attraversato da un senso di rassegnata sconfitta e disillusione su una delle pagine più controverse della nostra storia.

«Non lo si può definire un vero e proprio saggio politico e neanche un lavoro narrativo. Nelle oltre 500 pagine, Anni Bui, ha il sapore di un diario intimo e sconosciuto al nostro Paese dove mogli, figli, fratelli dei tanti poliziotti, carabinieri, finanzieri e ufficiali dell'Esercito ammazzati per mano dei terroristi, narrano, con una semplicità disarmante, le loro vite lasciate in sospeso» - Valentina Lo Russo

Partendo dall'irredentismo tirolese, passando per le estremizzazioni degli anni di piombo e giungendo alla strage che devastò la stazione centrale di Bologna, Salvatore Lordi traccia le coordinate storico-politiche che portarono all'ascesa degli estremismi eversivi di destra e sinistra, descrivendo la lotta armata che insanguinò le strade del nostro Paese. A pagare le conseguenze di questa guerra furono quegli "eroi del quotidiano" che, nell'adempimento del dovere, persero la vita, lasciando un vuoto incolmabile nei loro cari. E sono loro il fulcro di questa triste pagina di storia: i famigliari e gli amici dei tanti esponenti delle forze dell'ordine a raccontare il frantumarsi delle illusioni e la banalità del male.

Dettagli

3 maggio 2021
538 p., ill. , Brossura
9788869347146
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it