L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione:
Un libro che fa riflettere
Un libro che è una lunga metafora sulla vita, una favola dedicata ai bambini, ma che i grandi sapranno apprezzare meglio in tutte le sue sfumature. Infatti, il testo è ricco di citazioni e messaggi ipertestuali che solo un adulto può comprendere. E soprattutto, contiene un messaggio profondo che un po' punta il dito alle generazioni più recenti, capaci di perdersi la bellezza delle cose nascondendosi dietro un cellulare. Ottimo libro, ottima Mastrocola. Consigliato a grandi e piccini di tutte le età.
In questo libro di medie dimensioni (128 pp) simile ad una fiaba per bambini, Paola Mastrocola dice che "Solo i bambini se n'erano accorti, perché si sa, i bambini hanno il tempo e hanno gli occhi: quindi guardano, e quindi vedono". Nessuno (se non i bambini) si era accorto, che nessuna foglia aveva deciso di cadere nella piccola città protagonista di questa storia. Il libro, composto da illustrazioni realizzate dalla scrittrice stessa, narra due storie poeticamente diverse: quella di una piccola scoiattolina, pronta ad affrontare il mondo che la circonda per scoprire l'enigma delle foglie che non cadono, la seconda storia invece narra in maniera poetica la storia di due foglie innamorate! Con una scrittura poetica l'autore ci trasposta in un mondo dove la natura parla e vive intensamente i cambiamenti di stagione e i fenomeni naturali. L'amore tra due foglie capace di cambiare un'intera città, sconvolgendo ogni animale ed elemento. Il libro è un vero e proprio inno alla natura, la quale viene spesso dimenticata e poco osservata, osservata per la sua bellezza, i suoi cambiamenti, i suoi colori, i suoi alberi e animali, ma anche per il poter straordinario che ha di unire sentimenti profondi.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore