Un libro che fa riflettere
L'anno che non caddero le foglie
Questa è una storia di vento, di foglie e di scoiattoli. È una storia di timidezza e di coraggio, di ribellione e di saggezza. Di uno strano autunno in cui le foglie si rifiutano di cadere e tutti si domandano perché. Specialmente i bambini, che sanno guardare, e una scoiattola inquieta che ha bisogno di sapere. Ed è soprattutto una doppia storia d'amore: per un amore che non vorrebbe finire mai, ce n'è un altro che vorrebbe iniziare ma non osa. Mentre tutti – umani e animali – cercano di fronteggiare la nuova vita nel Paese in cui non cadono le foglie, la scoiattolina si avventura in un'indagine che finirà per sollevare interrogativi importanti sulla felicità e sulle leggi della natura. Intorno a queste domande soffia il vento, che conosce le storie di tutti, ed è il vento, in questa favola leggera come l'aria, a incrociare i destini, cambiare gli animi e decidere le sorti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Larry 03 dicembre 2021
-
Un libro che è una lunga metafora sulla vita, una favola dedicata ai bambini, ma che i grandi sapranno apprezzare meglio in tutte le sue sfumature. Infatti, il testo è ricco di citazioni e messaggi ipertestuali che solo un adulto può comprendere. E soprattutto, contiene un messaggio profondo che un po' punta il dito alle generazioni più recenti, capaci di perdersi la bellezza delle cose nascondendosi dietro un cellulare. Ottimo libro, ottima Mastrocola. Consigliato a grandi e piccini di tutte le età.
-
In questo libro di medie dimensioni (128 pp) simile ad una fiaba per bambini, Paola Mastrocola dice che "Solo i bambini se n'erano accorti, perché si sa, i bambini hanno il tempo e hanno gli occhi: quindi guardano, e quindi vedono". Nessuno (se non i bambini) si era accorto, che nessuna foglia aveva deciso di cadere nella piccola città protagonista di questa storia. Il libro, composto da illustrazioni realizzate dalla scrittrice stessa, narra due storie poeticamente diverse: quella di una piccola scoiattolina, pronta ad affrontare il mondo che la circonda per scoprire l'enigma delle foglie che non cadono, la seconda storia invece narra in maniera poetica la storia di due foglie innamorate! Con una scrittura poetica l'autore ci trasposta in un mondo dove la natura parla e vive intensamente i cambiamenti di stagione e i fenomeni naturali. L'amore tra due foglie capace di cambiare un'intera città, sconvolgendo ogni animale ed elemento. Il libro è un vero e proprio inno alla natura, la quale viene spesso dimenticata e poco osservata, osservata per la sua bellezza, i suoi cambiamenti, i suoi colori, i suoi alberi e animali, ma anche per il poter straordinario che ha di unire sentimenti profondi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it