Anno signorelliano del Comune di Città di Castello. La Valle di Signorelli. Giornata internazionale di studi «Valorizzare e conoscere Luca Signorelli. Strategie e metodi dal Novecento a oggi». Atti (Città di Catello, 16 ottobre 2023)
Il volume, a cura di Francesca Mavilla e Marta Onali, raccoglie e descrive le attività realizzate in occasione del cinquecentenario della morte di Luca Signorelli (1523-2023) dal comune di Città di Castello e dalla Rete Museale Interattiva (RIM), con particolare attenzione al progetto di promozione territoriale La Valle di Signorelli che ha coinvolto gli otto Comuni dell'Alto Tevere con oltre venti strutture museali e punti di interesse culturale. Sono qui pubblicati gli atti della Giornata internazionale di studi Valorizzare e conoscere Luca Signorelli. Strategie e metodi dal Novecento a oggi, svoltasi il 16 ottobre 2023, durante la quale alcuni tra i massimi esperti del pittore rinascimentale si sono confrontati sulle più importanti iniziative per la valorizzazione, la salvaguardia e la tutela della sua opera. Dalle prime mostre e monografie ai primi allestimenti museali che lo hanno visto protagonista, dalle produzioni teatrali agli itinerari nel territorio, fino ai restauri dei cicli pittorici e delle opere mobili. Completa il volume una sezione iconografica dedicata ai dipinti più rilevanti dell'autore conservati in Alta Valle del Tevere.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 marzo 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it