Anon
Lyrical, aphoristic poems that move between forms and consider tropes of narrative. The narrator of Anon opens the sluice gates of embittered confession and philosophical reproach to release a flood of extravagant lyricism. These poems at first submerge readers in the ecstatic rhythms of its music, then they turn to address the tropes of narrative, inviting readers to join in pursuit of major themes of the human condition. Steven Seidenberg employs a characteristically aphoristic style to manage multiple lines of inquiry at once. The resultant fragments navigate between testament and treatise, storyline and system, and in a manner that echoes the speculative vehemence of Samuel Beckett, Clarice Lispector, and Maurice Blanchot
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2022
-
Rilegatura:Paperback / softback
-
Pagine:112 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it