Anonimo veneziano
La posizione preminente della Serenissima nella storia della musica è costantemente riaffermata dalla continua presenza di alcuni dei suoi più grandi compositori e opere musicali nei programmi concertistici e radiofonici di tutto il mondo. Inês d’Avena e Claudio Ribeiro hanno voluto affrontare il repertorio veneziano da una diversa angolazione, scoprire della “nuova” musica settecentesca e magari aggiungere un piccolo tassello al puzzle musicale. Nell’autunno del 2018, hanno trascorso quaranta giorni esplorando gli archivi musicali di Venezia. Tra i loro ritrovamenti – sei sonate manoscritte anonime per flauto e clavicembalo che testimoniano la freschezza melodica e la vivacità ritmica così apprezzata in questo repertorio – troviamo anche un’opera appena scoperta di Vivaldi; tutte presentate qui in prima mondiale. Il frutto delle loro ricerche è stato registrato in un luogo storico, la Sala della Musica dell’Ospedaletto di Venezia.
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it