Ante meridiem
La poesia di Marco Senesi è fondata sull’uso performativo della lingua, della sintassi, del lessico: “estasi e preghiera” più che “cuore e pancia”. Quello che accade in questi versi è inaccettabile: porta il linguaggio all’estremo e fa collassare il mondo che vi accade. Quello che accade nella poesia è intollerabile: c’è più “big bang” nel suo linguaggio che nella «nuda vita». Ogni regola, per geologia lirica, può e deve essere scardinata. L’importante è conoscere il protocollo, per romperlo. E Senesi lo fa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it