Agile studio che indaga dal punto di vista letterario il mitologema del “patto col diavolo” per come apparve lungo tutto il medioevo, epoca aurea dell’esplosione proteiforme del personaggio, prima della più celebre incarnazione faustiana. Le narrazioni evidenziano motivi reiterati, dalla cui diversa combinazione sono scaturiti quelli che l’autore identifica come “tipi” letterari. Una preziosa e sintetica trattazione, principalmente rivolta agli studiosi, che conduce alle origini della «manifestazione della sensazione che prova l’essere umano di trovarsi davanti all’abisso»
Gli antenati di Faust. Il patto col demonio nella letteratura medievale
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,00 €
II dottor Faust è il protagonista di numerosi racconti della tradizione popolare e di alcune grandi opere come La tragica storia del dottor Faustus (ultima decade del Cinquecento) di Christopher Marlowe e il Faust di Goethe (1802, 1832). In questo volume Alfonso D'Agostino retrocede di alcuni secoli per rintracciare le radici del topos narrativo del "patto con il diavolo" nella storia della letteratura medievale latina e romanza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it