Anthologie sonore de la pensée française du XXe siècle
Anthologie sonore de la pensée française du XXe siècle
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Anthologie sonore de la pensée française du XXe siècle
Disponibile su APP ed eReader Kobo
39,99 €
39,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


"Depuis l’antiquité, les étudiants se pressent pour écouter les philosophes. C’est seulement à partir du XXème siècle que l’on a pu enregistrer les maîtres de la philosophie contemporaine. L’ouvrage proposé est une porte ouverte sur la pensée et son histoire. Elle apparaît d’autant plus nécessaire dans un monde où la réflexion a été remplacée par une pensée restrictivement duale et instantanée. Ce coffret propose pour la première fois de mettre à la disposition du public l’intimité intellectuelle de ces grands philosophes et d’en écouter avec l’éclairage de leurs propres voix, leurs idées, leurs propositions… Patrick Frémeaux “Il fallait un sacré culot pour oser se lancer dans une telle entreprise. Imaginez cela : mettre sur le marché six CD, ne contenant que des propos tenus par la plupart des plus grands penseurs français du 20ème siècle. (...) En fait, cet enregistrement témoigne de la diversité de la pensée au 20ème siècle et aussi, de son incroyable complémentarité. Une leçon à retenir.” D.A. Grisoni, LA VIE “Une initiative remarquable.” LA CROIX “L’auditeur n’en revient pas d’avoir accès à ce florilège de pensée en mouvement, sans minimiser l’émotion de la voix. Une aventure exceptionnelle.” V. Marin La Meslée, MAGAZINE LITTÉRAIRE

Dettagli

Francese
3561302850634

Conosci l'autore

Foto di Raymond Aron

Raymond Aron

1905, Parigi

Raymond Aron è stato un filosofo e sociologo francese. Considerato uno dei più importanti pensatori politici del Novecento europeo, si è laureato all’École normale supérieure. Durante la seconda guerra mondiale diresse a Londra la rivista della resistenza francese, «La France libre». Dopo aver insegnato alla Sorbona e all’École des hautes études, nel 1970 fu eletto alla cattedra di Sociologia della civiltà moderna del Collège de France. All’insegnamento universitario affiancò sempre l’attività di commentatore dell’attualità storica, in particolare per «Le Figaro».Tra le sue opere tradotte in italiano: L’oppio degli intellettuali (Ideazione , 1998),...

Foto di Gaston Bachelard

Gaston Bachelard

(Bar-sur-Aube 1884 - Parigi 1962) filosofo e critico letterario francese. Di formazione prevalentemente scientifica, dal ’40 al ’54 ricoprì la cattedra di storia e di filosofia della scienza alla Sorbona. Fu uno dei maggiori ispiratori di quella generazione della nouvelle critique (ne fanno parte G. Poulet, I.P. Richard, R. Barthes), che considera il testo un organismo di cui va analizzato il funzionamento, e che si propone di abolire l’opposizione scienza-letteratura. Con le opere Psicoanalisi del fuoco (Psychanalyse du feu, 1938), L’acqua e i sogni (L’eau et les rêves, 1942), L’aria e i sogni (L’air et les songes, 1943), e con le due «poetiche» (La poetica dello spazio, La poétique de l’espace, 1957, e La poetica della rêverie, La poétique de la rêverie, 1961), B. fonda una vera e propria...

Foto di Henri Bergson

Henri Bergson

(Parigi 1859-1941) filosofo francese. Insegnò dal 1899 al Collège de France. Nel 1914 fu nominato accademico di Francia e nel 1927 gli fu conferito il premio Nobel per la letteratura. Tra le sue opere ricordiamo: Saggio sui dati immediati della coscienza (Essai sur les données immédiates de la conscience, 1889), Materia e memoria (Matière et mémoire, 1896), L’evoluzione creatrice (L’évolution créatrice, 1907). Cruciale è in B. il concetto di tempo, riferito sia all’evoluzione materiale e biologica sia agli stati di coscienza. B. rifiuta il tempo «spazializzato» della meccanica e oppone a esso la concreta esperienza interiore come «durata», in cui gli stati di coscienza si compenetrano in un amalgama in continua evoluzione. E notevole rilievo dà B. alla memoria, che caratterizza la vita profonda...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni