Antiche storie di libri e di vita. Bologna, 1934-1955
Romanzo autobiografico sugli anni della propria formazione, il racconto di Zucchini, ambientato a Bologna tra il 1934 e il 1955, descrive l'avvio di un'esistenza che non si prospetta facile: la povertà, la guerra, la morte della madre, l'abbandono forzato della scuola e il precoce avvio al lavoro, le prime equivoche e frettolose scoperte del sesso e poi il ritorno agli studi e ai libri. E sono proprio i libri il leitmotiv del romanzo: citati, evocati da ricordi, suggestioni, sinestesie, compagni di una maturazione scombinata, in precario equilibrio tra lo squallore delle condizioni di vita e la ricchezza della propria interiorità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it