Anticorruzione e buon andamento della pubblica amministrazione: spunti e riflessioni
Il volume raccoglie alcuni contributi frutto dell'attività di formazione e ricerca condotte congiuntamente dal Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell'Università degli Studi di Pavia e dalla Fondazione Giandomenico Romagnosi - Scuola di governo locale. Esso rappresenta il terzo lavoro collettaneo dedicato al tema dell'anticorruzione nelle pubbliche amministrazioni, con il fine specifico di offrire analisi e strumenti operativi utili per comprendere i motivi sottesi all'emanazione delle norme nonché per risolvere le problematiche applicative delle stesse. Il materiale affronta i temi con taglio interdisciplinare, nella convinzione che argomenti come quelli inerenti la prevenzione del fenomeno corruttivo o la regolamentazione della contrattazione pubblica necessitino di una prospettiva ampia e multiforme, ove possano dialogare in modo costruttivo l'analisi economica del diritto, attraverso concetti come il costo corruttivo o l'extraprofitto da reato, la teoria delle organizzazioni, attraverso la riflessione sulla modalità di ripartizione delle deleghe di funzioni, nonché l'approccio più strettamente giuridico, in ordine alla tendenza a consumare condotte illecite.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it