L' anticristo - Friedrich Nietzsche,Angelo Treves - ebook
L' anticristo - Friedrich Nietzsche,Angelo Treves - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' anticristo
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


In quest’opera, scritta nel 1888, Nietzsche si scaglia apertamente contro il Cristianesimo, considerandolo causa di ignoranza dei popoli, di male sociale e morale per gli uomini. Egli crede che il Cristianesimo, così come accadde per il socialismo, utilizzi le proprie dottrine per arrivare al potere sul popolo. Non è la figura di Cristo che egli critica e che considera l’unico vero “Cristiano”, ma la completa falsificazione che il suo insegnamento, la sua vita e le sue opere hanno subìto attraverso i Vangeli, citando vari episodi a dimostrazione delle sue tesi. L’autore crea la figura dell’“Anticristo” non in antitesi a Cristo stesso, ma come ulteriore interpretazione della sua figura e come “legge contro il Cristianesimo”.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
160 p.
Reflowable
9788818029772

Valutazioni e recensioni

  • maria Briganti

    Essendo un'aspra critica alle religioni, non lo consiglierei a quelle persone che sono particolarmente suscettibili per quanto riguarda questi temi. L'anticristo fa letteralmente a pezzi le religioni, in particolar modo quella cristiana, e suppone quelle "meno peggiori" siano le religioni orientali, in quanto non propriamente religioni ma filosofie atte a far star bene chi le pratica. I concetti che esprime sono veramente interessantissimi; inducono a riflessioni che si protraggono per giorni e giorni. Trovo che potrebbe essere però veramente disturbante per persone troppo sensibili all'argomento, quindi consiglio di pensarci bene prima di approcciarsi a questo testo.

  • Il tempo previsto é stato altroché rispettato come anche la descrizione e la foto. «Ho dei caratteri che faranno vedere anche i ciechi», così dice Nietzsche in questa sua opera. Con i suoi forti toni, riesce anche qui a denunciare i falsi e poveri costumi della società.

Conosci l'autore

Foto di Friedrich Nietzsche

Friedrich Nietzsche

1844, Röcken

Filosofo e scrittore tedesco. Appassionato cultore di musica e filologia classica, nel 1868 conosce a Lipsia Wagner, ricevendone un'impronta profonda, ben avvertibile nelle sue prime opere: La nascita della tragedia dallo spirito della musica (1872) e le Considerazioni inattuali (1873-1876). Nel 1879 le precarie condizioni di salute lo spingono ad abbandonare Basilea per cercare sollievo in Svizzera e in Italia. Quelli che seguono sono anni di intensa produzione intellettuale. Compone: Umano, troppo umano (1878), La gaia scienza (1882), Così parlo Zarathustra (1883-1885), Al di là del bene e del male (1886), Per una genealogia della morale (1887), Il caso Wagner (1888). Continua a passare da una clinica all'altra fino alla morte. Ha lasciato...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows