Antifascismo e rivoluzione. Storia critica dei movimenti reazionari di massa - copertina
Antifascismo e rivoluzione. Storia critica dei movimenti reazionari di massa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Antifascismo e rivoluzione. Storia critica dei movimenti reazionari di massa
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Cos'è il fascismo? O meglio, cosa sono i fascismi? Come nascono, come si diffondono e, soprattutto, quali sono gli interessi a cui si piega qualunque movimento reazionario di massa? Tra ricostruzione storica e interpretazione di eventi politici la cui portata è sotto gli occhi di tutte e tutti, "Antifascismo e rivoluzione" ricorre ai classici del movimento operaio, con il supporto dei contributi decisivi di Gramsci e Trotsky, per affrontare simili, fondamentali domande. E, sulla scorta dell'analisi di vicende storiche epocali, non si limita a sviscerare quella che è la genesi di qualunque fascismo. Ma chiarisce in modo inequivocabile la necessità del suo definitivo abbattimento rispetto a qualunque progetto di cambiamento dello stato di cose presente.

Dettagli

3 febbraio 2021
168 p., Brossura
9788867182688
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it