Il volume "Antologia Premio Gramsci 2014, edito dalla EDES di Sassari, contiene cinque saggi che sono stati premiati e riconosciuti meritevoli di pubblicazione dalla Giuria del Premio composta da Salvatore Zucca, Lilli Pruna, Maria Paola Masala e Giulio Angioni. Già il titolo dei saggi: "Antonio Gramsci. Tracce di vita e di pensiero nelle Lettere e in altri scritti: rivisitazione di una biografia", "Profili paralleli: Antonio Gramsci ed Edward W. Said", "La costruzione dei consigli di fabbrica nella attività teorica e pratica di Antonio Gramsci (Settembre - Dicembre 1919)", "Antonio Gramsci: Quaderno 22. Americanismo e fordismo", "Processi di soggettivazione e assoggettamento da Antonio Gramsci negli studi di genere post coloniali", ci informa di quanto vasta sia la galassia degli studi gramsciani in Italia e nel mondo. A questo si deve aggiungere il fatto che gli autori dei saggi sono di diversa estrazione e di diversa età e che nessuno di loro è di provenienza accademica. Il volume si avvale anche dell'introduzione del presidente dell'Associazione Casa natale Gramsci di Ales che organizza il Premio e di un'ampia prefazione di Giorgio Serra.
Venditore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it