Antonio de Viti de Marco (1858-1943) è una delle figure di maggior rilievo nel panorama del pensiero economico italiano, conosciuta e apprezzata anche all'estero. Insigne studioso di scienza delle finanze, fu un convinto meridionalista, profondamente impegnato, su posizioni liberali e radicali, nella vita politica italiana. Mancava sinora una storia completa capace di tratteggiare il profilo complessivo di quest'uomo, come teorico dell'economia, politico, individuo, e di rendere pienamente conto della sua fama internazionale. Il volume, che consiste nella trascrizione completa delle interviste realizzate dalla curatrice per la realizzazione di un documentario da lei progettato, colma questa lacuna: a raccontarci in profondità ma senza tecnicismi Antonio de Viti de Marco sono le voci dirette di studiosi di discipline diverse, sia italiani che stranieri, e la testimonianza preziosa della biografa Emilia Chinili, grazie alla quale si conosce per la prima volta il lato personale di questo importante intellettuale. Il documentario si trova all'indirizzo: www.dsems.unisalento.it/devitidemarco
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it