Apologia della storia o Mestiere di storico. Nuova ediz. - Marc Bloch - copertina
Apologia della storia o Mestiere di storico. Nuova ediz. - Marc Bloch - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 79 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Apologia della storia o Mestiere di storico. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Apologia della storia esce qui in una edizione completamente rivista, che ricostruisce i capitoli mancanti, individuati in base al piano dell’opera redatto dall’autore e agli appunti preliminari, attraverso i materiali – editi e inediti – che aveva dedicato ai singoli argomenti. Un lavoro minuzioso che punta finalmente a offrire il testo nella forma più vicina a quella progettata da Bloch.


“Spiegare come lavora uno storico e lottare per la liberazione dai nazisti sono due compiti, nella loro diversità, misteriosamente affini.” In questa frase di Massimo Mastrogregori, che cura la nuova edizione del capolavoro incompiuto di Marc Bloch, c’è la sintesi di ciò che rende Apologia della storia una lettura imprescindibile non solo e non tanto per gli specialisti dell’indagine storiografica, ma per tutti coloro che si interroghino sul presente e sulla condotta da tenere nella propria esistenza di cittadini attivi e coscienti. Scritto in circostanze drammatiche, mentre l’autore combatteva tra le file della Resistenza francese contro l’occupazione tedesca, questo testo distilla tutta l’urgenza che egli sperimentò in quei mesi. Facendo leva sulla propria fede nel carattere fondativo della storia come pratica capace di costruire e consolidare legami sociali, Bloch cerca in queste pagine di trasmettere il suo messaggio al pubblico più ampio possibile, a partire dal ragazzino che, in apertura del libro, chiede: “Papà, allora spiegami a che serve la storia”.

Dettagli

Tascabile
16 aprile 2024
464 p., Brossura
9788807904660

Valutazioni e recensioni

  • Gabriele
    Fondamentale per comprendere la Scienza Storica

    Bloch, assieme agli altri Annalisti, viene considerato un fondatore del metodo scientifico storico contemporaneo. Questo libro ne è una delle principali motivazioni: pur non essendo finito, l'autore centra al suo interno a pieno i principali problemi della ricerca storiografica, molti di essi ancor'oggi presenti. La trattazione non è sempre super scorrevole, seppur alla fine si capisca sempre tutto perfettamente.

  • cecilia
    Apologia della storia o Mestiere di storico. Nuova ediz. di Marc Bloch

    Il vecchio libro edizione Einaudi, pieno di sottolineature del periodo universitario, rappresenta ancora un punto fermo nella conoscenza storica e nei ricordi. Ben venga dunque questa nuova edizione, che non ci sarà così cara e non ameremo altrettanto.

  • CursorMundi
    Per universitari e addetti

    Mi aspettavo una trattazione più agevole. In realtà il libro è di non semplice comprensione per i non addetti; forse il fatto di essere un testo incompiuto non agevola. Metto 3 stelle pur con il massimo rispetto per lo studioso e l’uomo che è stato Marc Bloch, solo per mettere in guardia il lettore inesperto che, come me, dovesse fare il passo più lungo della propria gamba…

Conosci l'autore

Foto di Marc Bloch

Marc Bloch

1886, Lione

Marc Bloch (Lione 1886 - Les Roussilles, Lione, 1944), storico francese, fu docente di storia medievale a Strasburgo e di storia economica alla Sorbona. Con l'amico e collega Lucien Febvre fondò nel 1929 la rivista Annales d'histoire économique et sociale, nella quale si proponeva una ricerca storica della vita sociale avvalendosi dei metodi e dei risultati di discipline collaterali. Combattè  in entrambe le guerre mondiali e fu destituito dal governo Pétain (1942). Divenne uno dei capi della Resistenza, ma fu catturato dai tedeschi, seviziato e fucilato.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore