L'aporia del bene apparente. Le dimensioni cognitive delle virtù morali in Aristotele
Questo volume tratta in particolar modo del desiderio virtuoso e del ruolo positivo che le passioni e le emozioni svolgono nella visione aristotelica quando sono trasformate, a seguito di una scelta consapevole, nelle virtù del carattere, e quindi correlate da un lato con la sensibilità e l'immaginazione, dall'altro con l'intelletto e la ragion pratica. Si tratta pertanto di un'indagine che fa da complemento alla dottrina della prudenza dello Stagirita, ed esplicita quelle componenti fondamentali della "intelligenza emozionale", che portano Aristotele ad affermare, parafrasando Protagora, che l'uomo prudente e virtuoso è la misura adeguata del bene morale: in lui l'apparenza del bene coincide con la sua verità. Scopo di tale lavoro rimane prima di tutto la formulazione della teoria dell'esperienza pratica di Aristotele e delle sue relazioni con l'intera epistemologia del filosofo; con l'intento anche di comprendere in controluce la fecondità di questo schema cognitivo nel pensiero successivo, da S. Tommaso a Kant, da Vico alla fenomenologia, fino alle più recenti correnti della psicologia cognitiva.
Venditore:
Informazioni:
Collana "Scienze filosofiche", 61 - Brossura editoriale di xii-358 pagine, in condizioni pari al nuovo. .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it