È il terzo libro che leggo di Musso, ma purtroppo non mi ha convinto come gli altri. La storia è interessante, ma il ritmo risulta meno incalzante, mancano colpi di scena, collegamenti, e i personaggi sembrano poco coerenti tra loro. Il finale, poi, si chiude in modo un po’ sbrigativo, dando per scontata una relazione che, in realtà, non è mai stata davvero sviluppata nel corso della vicenda.
Un appartamento a Parigi
Dopo La ragazza di Brooklyn, Guillaume Musso firma un nuovo thriller, travolgente e ipnotico. Un tuffo vertiginoso nel misterioso mondo della creazione artistica e dei fantasmi che la animano.
“Non solo un thriller, un caleidoscopio tra colpi di scena e sentimenti.” - Teresa Ciabatti, La Lettura. Il Corriere della Sera
Parigi, un appartamento senza inquilini nel centro della città, silenzioso, troppo perfetto per non nascondere misteri. Madeline, una giovane poliziotta di Londra, lo prende in affitto per cercare un po’ di riposo, dopo una serie di casi non risolti e la crisi della sua storia d’amore. Per un errore, nella stessa casa arriva anche Gaspard, venuto a Parigi per isolarsi e scrivere in tranquillità la sua nuova opera teatrale. Queste due anime solitarie e irrequiete sono così costrette a vivere assieme per qualche giorno. L’appartamento era di proprietà del celebre pittore Sean Lorenz che lo usava anche come studio, e in quelle stanze si respira ancora la sua passione per i colori e per la luce. Distrutto dall’assassinio del giovane figlio, Lorenz è morto l’anno precedente l’arrivo dei due inquilini, lasciando in eredità tre dipinti, che tuttavia risultano oggi scomparsi. Affascinati dal suo genio e colpiti dai molti misteri che avvolgono la sua vita e, soprattutto, la sua morte, Madeline e Gaspard decidono di unire le forze per ritrovare le opere dell’artista. Ma per arrivare a scoprire il segreto che si nasconde dietro l’enigmatica figura di Sean Lorenz, dovranno affrontare i loro demoni in un’indagine che li cambierà per sempre.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Martina 12 aprile 2025Bello, ma non all´altezza
-
Nico 17 gennaio 2025Bello
Quarto libro che leggo di Musso, mi è piaciuto ma tra quelli letti è quello che mi ha tenuto incollato di meno alle pagine rispetto agli altri 3, quindi per questo non raggiunge le 5 stelline
-
Lili 30 dicembre 2024Eccezionale
Mi ha tenuta incollata alle pagine. Avvincente, toccante e ricco di colpi di scena. Consiglio agli appassionati di thriller e arte.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it