Un romanzo ben scritto, intenso, struggente. Siamo nell'Atene occupata dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale. La vita degli Helianos, famiglia borghese e colta, viene stravolta e, si può dire, compressa e svilita dall'intrusione di un capitano tedesco, che stabilisce la propria residenza a casa loro, requisendo per sé la stanza più grande della casa. Costui pretende inoltre che i componenti della famiglia, costretti già a vivere stipati nelle altre stanze, lo servano umilmente, muti esecutori di ogni suo capriccio o desiderio. Ma il signor Helianos, ex editore, sa prendere tutto con la giusta dose di umore e serenità, facendo solo raramente affiorare una velata rassegnazione. La vita della famiglia è già stata duramente toccata dalla perdita di un figlio al fronte e dai gravi problemi psicofisici della figlia (il terzo figlio è invece uno scricciolo che sogna di imporsi fisicamente sui cattivi occupanti), e l'occupante entrato di forza in casa loro pare l'ultimo, insormontabile macigno. Eppure il signor Helianos riesce a sorreggere, quasi fisicamente, il dolore che prostra i suoi famigliari, a partire dalla moglie che pare non reggere più la sofferenza. Oltre alle riflessioni palpitanti dei due coniugi, emerge il rapporto con il capitano tedesco, rapporto che, ad un certo punto della storia, subisce una virata che sarà gravida di conseguenze. Ben scritto, una lettura che assorbe.
Appartamento ad Atene
"... Siamo in un carcere, come in alcune tragedie greche, nei drammi da camera di Strindberg e nella Metamorfosi di Kafka. Carcere è dovunque, anche sotto il cielo aperto: carcere è soprattutto Atene, dove i bambini greci muoiono di fame e le madri pregano perché muoiano presto; e dove l'Acropoli sembra un tetro fondale da teatro, costruito con la pietra nuda. Carcere è il mondo, da quel poco che possiamo intravedere. E se si scopre all'improvviso una crepa nel muro, 'una porta appena socchiusa, un fievole raggio di sole sul pavimento', possiamo essere certi che è un'illusione: perché la crepa e la porta socchiusa e il finto raggio di sole alzeranno mura sempre più alte, dalle quali nessuno potrà fuggire".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marco Bertagna 22 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it