Apprendere la didattica - Maria Luisa Iavarone,Francesco Lo Presti - copertina
Apprendere la didattica - Maria Luisa Iavarone,Francesco Lo Presti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Apprendere la didattica
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Apprendere la didattica" scaturisce dall'esigenza di costruire una sintesi efficace tra istanze fondamentali della disciplina e bisogni formativi concreti degli studenti attraverso un compendio sintetico, snello, ma allo stesso tempo rigoroso e aggiornato. Pur non trascurando questioni fondative di ordine epistemologico, il testo si concentra sulla necessità di "leggere", interpretare, accompagnare e valutare la relazione di insegnamento-apprendimento attraverso un costante rimando alla riflessione su teorie, modelli, metodologie e pratiche didattiche. Completa il testo, un'appendice dedicata all'azione didattica negli ambiti specifici dell'educazione motoria alla luce di un approccio interpretativo che sottolinea e rende operativo il ruolo strutturante del corpo e del movimento nei processi di apprendimento e di sviluppo. Il volume è diretto a studenti dei diversi corsi di laurea in scienze pedagogiche, formative e motorie, nonché ad insegnanti, formatori, educatori e professionisti della scuola e dell'extrascuola.

Dettagli

1 gennaio 2015
168 p., Brossura
9788867602483

Conosci l'autore

Foto di Maria Luisa Iavarone

Maria Luisa Iavarone

Maria Luisa Iavarone è stata professore ordinario di Pedagogia Sperimentale presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope e coordina il Corso di Laurea LM-50/93 in “Progettazione dei servizi educativi e formativi, ‘Media Education’ e Tecnologie per l’Inclusione nei contesti formali e non formali”. È autrice di circa 200 pubblicazioni tra articoli scientifici su riviste nazionali e internazionali, volumi collettanei e monografie. Tra queste ultime: Pedagogia del benessere (con T. Iavarone, FrancoAngeli 2004, 2007); Educare al benessere (B. Mondadori, 2008); Abitare la corporeità (FrancoAngeli, 2013); Il coraggio delle cicatrici (con N. Trocchia, UTET, 2020); Educare nei mutamenti. Sostenibilità didattica nelle transizioni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail