L'approdo. Con sketchbook - Shaun Tan - copertina
L'approdo. Con sketchbook - Shaun Tan - 2
L'approdo. Con sketchbook - Shaun Tan - 3
L'approdo. Con sketchbook - Shaun Tan - 4
L'approdo. Con sketchbook - Shaun Tan - 5
L'approdo. Con sketchbook - Shaun Tan - copertina
L'approdo. Con sketchbook - Shaun Tan - 2
L'approdo. Con sketchbook - Shaun Tan - 3
L'approdo. Con sketchbook - Shaun Tan - 4
L'approdo. Con sketchbook - Shaun Tan - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
L'approdo. Con sketchbook
Disponibilità immediata
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un classico contemporaneo, una storia d’immigrazione da sempre protagonista dell’umanità.

«Questo libro dovrebbe stare in ogni casa, in ogni libreria, su ogni comodino» - Roberto Saviano, l'Espresso

L'approdo è una storia delicata, traboccante di suoni e di parole appartenenti a lingue diverse. È la storia di un immigrato in un mondo immaginario, quasi onirico, con chiari riferimenti simbolici al nostro di mondo, alla storia dell'immigrazione che da sempre, è protagonista della nostra dell'umanità. Il potere della narrazione silenziosa è la nota dominante di questo grande classico contemporaneo, le cui pagine rapiscono il lettore in un tempo lontano dove un uomo, costretto dall'indigenza, lascia moglie e figlia per intraprendere un lungo viaggio damigrante. Ad attenderlo, un mondo nuovo visto con lo sguardo emotivo del viaggiatore che frammischia a immagini di oggetti cari, animali esotici, strumenti musicali e abiti, un immaginario magico, surreale, dove la perdita e l'ignoto danzano con la speranza. Il libro si sfoglia come un album di vecchie foto, una serie di immagini in ordine cronologico che riempiono gli occhi e toccano il cuore. È un paesaggio urbano, di periferia quello che ci viene mostrato, così come lo è sempre stato il paesaggio nei graphic di Shaun Tan, ma nell'aria possiamo respirare un pizzico di magia e di mistero. Inizia così il lungo cammino del protagonista alla ricerca di un lavoro, un cammino non certo facile, sempre in salita. Nel corso della storia facciamo la conoscenza di nuove persone, anche loro migranti, appartenenti a etnie e culture differenti e, senza nemmeno l'uso della parola, riusciamo a comprendere la loro lingua. Le persone, nonostante le loro diversità, riescono a capirsi, a sorridere e a ridere nonostante tutte le fatiche. Edizione con sketchbook.

Dettagli

  • 2021
  • 18 novembre 2021
1 voll., 176 p., ill.
9788867904358

Valutazioni e recensioni

  • utente_334131

    SI considerano i fumetti come opere destinate solo ai bambini, l'approdo riesce a dimostrare il contrario. L'approdo è un graphic novel senza testo; solo immagini che, però ,da sole riescono a narrare più di qualsiasi parola mai detta. La storia narra di un uomo costretto ad emigrare e delle sue esperienze nella nuova realtà. Un'opera che riesce delicatamente a parlare di quello che, purtroppo, ad oggi è ancora una tematica difficile da trattare. Da leggere indipendentemente dall'età, gli adulti da questo libro hanno molto da imparare

  • NATALY CROLLO

    Non è un libro per bambini, ma solo perché a loro mancano le esperienze per "sentire" certe emozioni che la storia evoca, è poetico, profondo, emozionale, romantico ... A cosa servono le parole? In questa occasione sono superflue, il libro è un incanto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore