L'uomo e la natura parlano la stessa lingua o percorrono direzioni diverse? La distanza tra scienza e filosofia in occidente sta producendo un preoccupante abisso etico ed epistemologico. L'antico pensiero cinese, ora supportato da qualche tentativo di costruire il linguaggio scientifico di cui era privo, può ricucire lo strappo e condurre verso una cultura più condivisa dalle differenti aree dalla conoscenza umana. Il principio dello Yin-Yang contiene sia la cultura umanistica che quella scientifica, per la sua caratteristica di porre al centro il più pragmatico principio di equilibrio e di armonia al dualista e oppositivo principio del vero-falso.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it