Storia molto particolare quella della protagonista Stella, una donna con un lavoro "particolare", l'antropologa, che la porta a viaggiare in molti posti e quindi a vivere in solitudine, pur restando a contatto con le persone. La solitudine, alla fine, diventa parte integrante di se, si consolida a tal punto da impedirle di mantenere i rapporti con i suoi pochi amici, di costruirsi, ormai in pensione, una vita in un posto fisso, con accanto una persona fissa.
Appunti per uno studio del cuore umano
«Penelope Lively conosce alla perfezione la geografia dell’animo.» People «Una scrittura dalla grande profondità emotiva.» The Times «Una penetrante capacità di cogliere i più intimi legami famigliari e tra i sessi.» The Times Literary Supplement «Una raffinata narratrice.» Mail on Sunday Stella Brentwood, antropologa in pensione, dopo una vita trascorsa in giro per il mondo a studiare culture diverse, decide di stabilirsi nell’abbagliante campagna del Somerset occidentale. Un luogo dai paesaggi grandiosi e pacificanti, dove trovare finalmente la stabilità che ha sempre rifuggito. Una scelta solo in apparenza casuale: Richard, il vedovo di Nadine, la sua migliore amica dei tempi dell’università, vive nella zona e l’aiuta a trovare casa e ad ambientarsi, ma in realtà la decisione è uno snodo fatale e in un certo senso obbligato della sua esistenza. Comprare casa, prendere un cane, fare conoscenza con i vicini: in breve, mettere radici può sembrare rassicurante, ma destabilizza più di quanto Stella possa pensare. L’inserimento in un sistema di relazioni implica una definizione di sé che la donna non sa o forse non vuole trovare, e perfino i vincoli di sentimenti che legano gli esseri umani finiscono per rivelarsi troppo stretti: Nadine, che aleggia continuamente tra lei e Richard, il ricordo degli uomini che ha amato ma a cui non ha voluto legarsi; Judith, l’esuberante amica e compagna di tanti viaggi; gli ombrosi adolescenti che vivono in fondo al viottolo e la guardano con aperta ostilità... «I romanzi della Lively rispecchiano sempre l’ironia che la vita concede alle persone che sanno guardare altrove.» Publishers Weekly «Penelope Lively sa cogliere perfettamente ciò che si nasconde sotto la superficie della vita delle persone.» The Scotsman «Penelope Lively scrive così bene, assaporando ogni singola parola.» The Daily Telegraph «Penelope Lively si conferma bravissima, capace di emozioni forti, durature, pervasive, nonostante la scrittura elegantissima. » D di Repubblica
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
SILVIA GRANDI 07 settembre 2010
E' un libro scritto benissimo , introspettivo. Piacevolissima lettura.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows