Apriti sesamo! Conoscere l'interno del corpo vivente
"Apriti, Sesamo!". È questa la formula magica con cui nella fiaba di Alì Babà e i quaranta ladroni la roccia si apre e dischiude una caverna piena d'oro e di pietre preziose a cui possono liberamente accedere per impadronirsene soltanto coloro che sono in possesso della mitica "password". La metafora è di facile decifrazione: la roccia che nasconde i tesori è la superficie del corpo umano, che, con la sua opacità, nasconde nelle cavità interne (la caverna) gli immensi tesori di informazioni dei suoi organi, ciascuno dei quali è sede di specifiche funzioni e, purtroppo, di specifiche malattie. La medicina si è resa conto ben presto della necessità di trovare i mezzi per arrivare a conoscere l'interiorità del corpo e, successivamente, di poter raggiungere questo scopo in soggetti viventi. Con un'accelerazione progressivamente crescente, lungo un periodo di almeno venticinque secoli, il viaggio si è compiuto, e l'obbiettivo è stato raggiunto. L'autore ha tentato di ricostruire questo percorso ponendo molta attenzione a non sconfinare dal tema.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it