Aqua/Aquae II. Dalle piazze alle case: storia delle reti idriche nel territorio dell'ATO2 - copertina
Aqua/Aquae II. Dalle piazze alle case: storia delle reti idriche nel territorio dell'ATO2 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Aqua/Aquae II. Dalle piazze alle case: storia delle reti idriche nel territorio dell'ATO2
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,75 €
-15% 35,00 €
29,75 € 35,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dalle piazze a tutte le case: è riferita alla storia della costruzione degli acquedotti nel territorio di ATO2 la ricerca di quest'anno, idealmente il seguito di quella dedicata l'anno scorso ai vari usi della preziosa risorsa idrica. Aver in casa ad ogni ora, e in quantità non limitata, acqua sicuramente potabile è una conquista del tardo Ottocento e della prima metà del Novecento. Si tratta di un processo complesso, discusso, costoso, che si è snodato nel territorio considerato con varie fasi e con varie modalità e che è collegato anche ad un cambiamento sostanziale della filosofia della distribuzione dell'acqua. Oggi, nel territorio considerato, è possibile disporre di 179 litri di acqua potabile procapite. Con l'acquisita consapevolezza di quanto sia preziosa - e non infinita - la risorsa idrica, l'attenzione si è spostata verso le perdite occulte, l'utilizzo improprio e gli sprechi. Ma la nostra acqua quotidiana è figlia diretta delle selte e degli impegni che i nostri progenitori attuarono a partire dalla fine dell'Ottocento.

Dettagli

10 dicembre 2007
Libro universitario
115 p., ill. , Rilegato
9788860191687
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it