Il mondo arabo, in Occidendente, è ancora in qualche modo un “oggetto” dai contorni sfumati e quasi leggendari. Questo libro, scritto a più mani e coordinato da due illustri arabisti francesi, Dominique Chevallier e Andrè Miquel, si propone di offrire al lettore medio un quadro il più possibile completo della storia e della cultura arabe. L’assetto è quindi diacronico, procedento da Maometto ai nostri giorni, e ricostruendo le fasi salienti della storia degli Arabi; ma al contempo, insincronia, vengono affrontati tutti i più importanti argomenti di ordine socio-culturale: lingua, religione, Corano, arte, letteratura, diritto, filosofia ecc.Nè vengono trascurati aspetti diversi e di scottante attualità politica ed economica, quali, ad esempio, i rapporti tra Arabi ed Ebrei, il Medio Oriente, la crisi algerina, le dinamiche legate al petrolio.
Venditore:
Informazioni:
A cura di Dominique Chevallier. André Miquel. Traduzione di C.De Nonno. Postfazione di G.Soravia. Roma, Salerno Edit. 1998,cm.17x24, pp.562, brossura copertina figurata a colori. Coll.Periscopio.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it