Aragosta blu
Un libro in cui sono contenuti dodici racconti e infine una poesia, il cui tema centrale è la città partenopea, l'amore e al tempo stesso l'odio per questa città. Il libro è uno spaccato della bellissima città di Napoli, utilizzata per descrivere tutto il mondo che ci circonda, con i suoi aspetti e caratteristiche positive e al tempo stesso aspetti e caratteristiche negative. E il nostro autore ha vissuto Napoli in tutto e per tutto, l'ha vissuta con tutti i suoi paradossi possibili, ne ha vissuto la violenza e la bellezza, l'ingiustizia e la fantasia, le fughe e i ritorni, la magia e la morte, il sesso e la solitudine, l'amore e il pettegolezzo, il teatro e il paesaggio, l'inquinamento selvaggio e sfrenato, i panorami da sogno, il fatalismo che lui definisce atroce, la disarmante bontà, la sporcizia e il lusso... Una città, un luogo dove può succedere di tutto, perché in fin dei conti non è il luogo o la città che conta perché siamo noi, con le nostre sensazioni ed emozioni, che viviamo la nostra vita e a volte influenziamo anche quella delle persone che ci stanno accanto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it