Arcana imperii. La costituzione riformata dal principe
L'ambiguità dell'azione politica di Augusto e i modi con cui egli seppe imporre la sua azione sostanzialmente rivoluzionaria (la presa del potere nel nome di quella piccola ma ormai indispensabile borghesia militare che aveva già sostanziato l'ascesa di un Mario o di un Cesare) travestendola ed atteggiandola a restaurazione del passato "repubblicano": la scelta dei testi qui raccolti vuole fornire allo studente di primo livello il contesto, che verrà illustrato nelle lezioni, di un sia pur elementare inventario concettuale desunto da quell'enorme patrimonio comune della civiltà occidentale che è costituito dal lessico politico dei Romani, elaborato nel corso di una storia più che millenaria e sopravvissuto alla crisi di quella civiltà.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it