Architettura e creatività-Architecture and creativity. Ediz. bilingue
Il libro affronta la nozione di "creatività" per le sue relazioni con l'architettura e la città contemporanea da punti di vista differenti. Desmond Hui si rifà a una sua conferenza tenuta all'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, affrontando molti casi della realtà asiatica, cinese in particolare. Egli evidenzia come in tali realtà le industrie culturali e creative, al di là delle prestazioni economiche, abbiano inciso sul clima culturale e, in qualche modo, su un'idea complessa di "felicità dei popoli". Fa riferimento a un indice di creatività che renda analizzabili e comparabili in differenti situazioni contestuali condizioni ed effetti delle industrie creative.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:22 luglio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it