Architettura moderna e centri antichi. Piero Bottoni e Ferrara (1932-1971)
All’interno dell’opera di Piero Bottoni la vicenda ferrarese occupa un posto di primo piano sia per la quantità di occasioni che per l’unitarietà dei problemi trattati; disposta lungo un arco temporale che copre quasi la totalità della vicenda professionale dell’autore, i progetti che la compongono sono tuttavia concentrati principalmente nel corso del secondo dopoguerra e nei primi anni Settanta e riguardano principalmente il tema della relazione tra progetto del nuovo e interpretazione dell’antico. I diciannove lavori che Bottoni elaborò propongono soluzioni differenti – e a volte contraddittorie – rispetto al problema del «reinserimento dei monumenti storico-artistici nelle funzioni vitali della città».
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it