Architettura plurale. Le opere, gli scritti, la critica
"L'architettura di Fernando Miglietta è un luogo plurale e dinamico - osserva Franco Purini nella presentazione - un luogo teorico e creativo in cui convergono più componenti, tra le quali un'idea del costruire come esito di un impegno sociale nei confronti della comunità; un'autentica e coinvolgente attenzione per le prospettive imprevedibili e avventurose dell'arte; un interesse motivato per gli scenari complessi e mutevoli della comunicazione. Per questo i progetti di Miglietta fanno i conti con le circostanze che li hanno motivati, incorporando queste stesse come elementi essenziali della loro costituzione, elementi chiamati a specificare un intervento destinato a farsi nel territorio e nella città segno inclusivo ma anche esclusivo."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it