L' arco di Apollo. Un'avventura filosofica nell'antica Grecia - Giacomo Scarpelli - copertina
L' arco di Apollo. Un'avventura filosofica nell'antica Grecia - Giacomo Scarpelli - 2
L' arco di Apollo. Un'avventura filosofica nell'antica Grecia - Giacomo Scarpelli - 3
L' arco di Apollo. Un'avventura filosofica nell'antica Grecia - Giacomo Scarpelli - 4
L' arco di Apollo. Un'avventura filosofica nell'antica Grecia - Giacomo Scarpelli - copertina
L' arco di Apollo. Un'avventura filosofica nell'antica Grecia - Giacomo Scarpelli - 2
L' arco di Apollo. Un'avventura filosofica nell'antica Grecia - Giacomo Scarpelli - 3
L' arco di Apollo. Un'avventura filosofica nell'antica Grecia - Giacomo Scarpelli - 4
-65%
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' arco di Apollo. Un'avventura filosofica nell'antica Grecia
Disponibilità immediata
4,72 €
-65% 13,50 €
4,72 € 13,50 € -65%
Disp. immediata

Descrizione


Giannetto è un adolescente arrabbiato con il mondo. La morte del nonno ha riempito la sua testa con mille domande sul senso della vita, e nessuno riesce a dargli risposte convincenti. Un giorno, accade l'inimmaginabile: Giannetto riceve la visita di un tipo strano che porta scarpe e casco alati. È Mercurio, dio ragazzino, rapido e sventato: il compagno ideale per cacciarsi nei guai. Il dio, infatti, coinvolge Giannetto in un'avventura in altri luoghi e in altre epoche, alla ricerca del sacro Arco di Apollo, misteriosamente scomparso. Tra aiuti insperati e minacce in agguato, l'indagine li porterà a confrontarsi con i primi filosofi greci, con i poteri della Sibilla, con oscure figure mitologiche che tramano nel Regno delle Ombre, in cui Giannetto suo malgrado dovrà recarsi. Riuscirà a fare ritorno, a trovare il sacro arco e, soprattutto, a dare una risposta alle domande che lo tormentano? Età di lettura: da 9 anni.

Dettagli

5 maggio 2020
192 p., ill. , Rilegato
9788866565918

Conosci l'autore

Foto di Giacomo Scarpelli

Giacomo Scarpelli

Giacomo Scarpelli insegna Storia della filosofia e Storia delle idee all’Università di Modena e Reggio Emilia. È Fellow della Linnean Society of London e della Royal Geographical Society, e membro della Sigmund Freud Gesellschaft di Vienna. Autore dei volumi Il cranio di cristallo. Evoluzione della specie e spiritualismo (1993), Il dio solo. Alle origini del monoteismo (2003), La scimmia, l’uomo e il superuomo. Nietzsche: evoluzioni e involuzioni (2008), Ingegno e congegno. Sentieri incrociati di filosofia e scienza (2011) e Il razionalista pagano. Frazer e la filosofia del mito (2018), ha curato l’edizione di opere di Kant, Bergson, Darwin, Maimon, Galileo, Campanella, Pananti e una Storia della biologia in Italia (1988). Ha pubblicato articoli e saggi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it