L'Argentiera. Il giacimento, la miniera, gli uomini
L´Argentiera, uno dei borghi più suggestivi della Sardegna, conserva ancora oggi la memoria stratificata di tanti eventi che ne hanno caratterizzato l´affascinante storia. Il libro di Luciano Ottelli, frutto di una ricerca condotta con piglio quasi poliziesco, ne riscostruisce le vicende nel dettaglio, offrendo uno spaccato di vita che rivive nei suoi personaggi e negli avvenimenti più drammatici. Coinvolgente è la descrizione della progressiva decadenza e dismissione della miniera, ancora viva nel ricordo degli abitanti del borgo che vissero quegli eventi come lo smantellamento della propria comunità sociale. Un legame forte con l´Argentiera consente a Luciano Ottelli di realizzare un libro ´difficile´, un racconto che testimonia un pezzo importante della storia di un mondo minerario ormai quasi scomparso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it