Argomenti di matematica elementare da un punto di vista superiore. Spunti per l’organizzazione di lavoro interdisciplinare e laboratoriale nelle classi di scuola secondaria di II grado
Un portale dedicato all’aggiornamento e alla formazione professionale degli insegnanti. Questo testo raccoglie alcuni argomenti oggetto di seminari dell’autore rivolti a docenti di scuola secondaria di II grado. Il testo è principalmente diretto ai docenti che vogliano cimentarsi con la sfida di proporre ai loro ragazzi percorsi laboratoriali e interdisciplinari che abbiano come loro baricentro la matematica. Il testo potrà anche essere utile per gli stessi allievi più appassionati, interessati ad ampliare i loro orizzonti culturali. In questo libro l’autore ha sempre tenuto presente l’esigenza di presentare argomenti che si contraddistinguano per la necessità di affrontarli in vari modi e con strumenti matematici diversi, ad esempio utilizzando al contempo geometria e aritmetica, o aritmetica e combinatoria, o geometria e combinatoria, ecc. Questo tipo di temi si presta quindi particolarmente bene a capire le questioni trattate da vari punti di vista e dunque a percorsi laboratoriali e interdisciplinari.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 gennaio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it