Mario Stefanile, giornalista e scrittore, critico letterario e inviato speciale de «Il Mattino», fu un protagonista della vita culturale napoletana negli anni centrali del Novecento, che animava con la molteplicità dei suoi interessi. Negli scritti che qui si presentano, ripubblicati per la prima volta dal 1955, Stefanile quasi prende il lettore per mano e lo guida con un racconto appassionato e appassionante nelle pieghe più intime di Napoli, la città che tanto amava. Ventiquattro prose per altrettante “passeggiate sentimentali”, una per ogni ora del giorno e della notte dalle 12 alle 11 dell’indomani, che colgono con efficacia le suggestioni e le atmosfere che rendono Napoli inimitabile, “una Napoli da osservarsi senza pregiudizi e senza cattiveria, per poterla poi intendere e anche amare, così come essa è e deve essere”. Foto di Sergio Siano. Nota introduttiva di Paola de Ciuceis. Con un saggio di Vittorio Dini.
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it