Arias from Verdi (Callas 2014 Edition) - CD Audio di Maria Callas,Giuseppe Verdi,Nicola Rescigno
Arias from Verdi (Callas 2014 Edition) - CD Audio di Maria Callas,Giuseppe Verdi,Nicola Rescigno
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Arias from Verdi (Callas 2014 Edition)
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Quest’ultima raccolta verdiana fu l’ultima incisa dalla Callas, in un periodo compreso fra il 1964 e il 1969. Arie tratte dal suo repertorio teatrale – Aida, Un ballo in maschera, I vespri siciliani e Il trovatore–- furono accostate ad altre provenienti da opere, di raro ascolto, degli “anni di galera” verdiani. Quando cinque tracce di questo recital vennero pubblicate originariamente come Callas by Request, Gramophone ammirò il modo «in cui la Callas mostrava il suo incomparabile dominio della linea vocale, della declamazione verbale e la profondità del fraseggio».

Informazioni dal venditore

Venditore:

STRADIVARIUS
STRADIVARIUS Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1
Plg
11 novembre 2014
0825646340019

Conosci l'autore

Foto di Maria Callas

Maria Callas

1923, New York

Nome d'arte di Maria Kalogeropoulos. Soprano statunitense di origine greca. Debuttò con Cavalleria rusticana all'Opera di Atene, dove cantò dal 1938 al '45. Nel 1947 intraprese la carriera italiana e dopo pochi anni diventò celeberrima. Voce di timbro discutibile, con zone opache o gutturali o aspre, ma singolarissima per la varietà dei colori, la forza di penetrazione, l'estensione (dal la sotto il rigo al fa sopracuto), la duttilità e l'agilità, rivoluzionò la vocalità femminile, ripristinando – dopo le deformazioni provocate dal dramma musicale e dal verismo – la tecnica di fonazione ottocentesca e, con essa, il tipo di soprano specializzato sia nel canto di forza sia in quello acrobatico. Interprete e attrice tragica di grande talento, diede inizio alla «belcanto-renaissance» emergendo...

Foto di Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi

1813, Roncole di Busseto, Parma

Compositore.La giovinezza e i primi successi. Le origini assai modeste gli resero difficile l'accesso a studi regolari. Iniziò sotto la guida di Pietro Baistrocchi, organista di Roncole, ed esercitandosi su una spinetta acquistatagli dai genitori. Poi Antonio Barezzi, mercante di Busseto e suo futuro suocero, si interessò perché potesse seguire i corsi del locale ginnasio e avesse lezioni da Ferdinando Provesi, organista di Busseto. Intanto, ormai quindicenne, V. aveva cominciato a scrivere musica, profana e sacra, ad uso della locale Società filarmonica e di privati di Busseto; ma il suo desiderio di completare gli studi al di fuori dell'ambiente provinciale urtò contro numerose difficoltà: non ebbe il posto di organista nella chiesa di Soragna, non riuscì a ottenere sovvenzioni finanziarie,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I lombardi alla prima crociata, Act 2: "O Madre dal ciel soccorri" (Giselda)
Play Pausa
2 Attila, Act 1: "Liberamente or piangi ... Oh! nel fuggente nuvolo" (Odabella)
Play Pausa
3 Il corsaro, Act 1: "Egli non riede ancora! ... Non so le tetre immagini" (Medora)
Play Pausa
4 Il corsaro, Act 2: "Nè sulla terra creatura alcuna ... talor dal carcere" (Medora)
Play Pausa
5 Il trovatore, Act 1: "Tacea la notte placida ... Di tale amor" (Leonora)
Play Pausa
6 I vespri siciliani, Act 4: "Arrigo! Ah, parli a un core" (Elena)
Play Pausa
7 Un ballo in maschera, Act 2: "Ecco l'orrido campo ... Ma dall'arido stelo" (Amelia)
Play Pausa
8 Un ballo in maschera, Act 3: "Morrò, ma prima in grazia" (Amelia)
Play Pausa
9 Aida, Act 1: "Ritorna vincitor" (Aida)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail