Arilli di melograno
Un percorso autobiografico, ma anche una personalissima visione del mondo, della sua complessità e della sua fluidità. È questo "Arilli di melograno", prima opera poetica di Enrichetta Glave, raccolta di poesie in una sequenza uniforme e ininterrotta, come gli arilli (chicchi) di un melograno che, una volta schiuso, si disperdono qua e là, in apparente casualità. E la complessa ed antichissima simbologia del melograno rimanda ad un legame imprescindibile con la terra, con il paesaggio bucolico e con la cultura arbëresh, la cui lingua ritorna in alcuni componimenti dell'opera. Sono pezzi di vita, frammenti in cui stanno i più svariati sentimenti e miriadi di suggestioni che avvolgono il lettore, trasportandolo in una equilibrata lontananza.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it