Un libro coinvolgente e appassionante, dal tema importante, avvalorato da una bellissima trama e lo stile affascinante della penna dello scrittore. Non solo ci si trova completamente trasportati nella lettura, ma si impara anche tanto a livello scientifico e ambientale. Sono rimasto particolarmente toccato dalle descrizioni dei paesaggi artici e dall’agile eleganza e originalità della scrittura.
Arktikos. La scacchiera di ghiaccio
L'imminente fusione dei ghiacci artici scatena una competizione tra Stati Uniti e Russia per il dominio su un mare che diverrà presto navigabile. Ma alcune imprese minerarie russe concepiscono il "Progetto Arktikos", un piano segreto per estendere artificialmente i diritti di sovranità territoriale, avvalendosi del Professor Stefanenko, uno scienziato che accetta di collaborare forzando i propri principi etici e morali. Lo scontro tra le due superpotenze si aggrava e porta il mondo sull'orlo di un conflitto atomico. Riuscirà la Santa Sede a fermare il conflitto?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:16 dicembre 2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Ho letto il “romanzo” Arktikos (La scacchiera di ghiaccio) di Bruno Scapini e sono sinceramente ammirato per la sorprendente attualità dell’argomento trattato, riguardante lo scioglimento dei ghiacci artici, e per il piacere di attesa che sa infondere nel lettore, grazie alla splendida forma e capacità descrittiva, nell’alternanza delle mosse e contromosse delle due massime potenze interessate, Stati Uniti e Russia. Non meno sorprendente ed entusiasmante è l’insegnamento e l’esempio di vita, in armonia con la natura, di cui è pervaso il meraviglioso rapporto tra padre (il Professore Stefanenko) e figlia (Izabel, ricercatrice di astrofisica) al cospetto delle problematiche di immenso impegno morale e civile di cui devono farsi carico le nuove e future generazioni. Giuseppe Bovalino
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it