Armi e bagagli. Un diario dalle Brigate Rosse
"Armi e bagagli" racconta una tragedia personale e collettiva. Questo diario dalle Brigate Rosse è la storia di un professore universitario quarantenne che alla fine degli anni Settanta sceglie la "lotta armata", finisce in cella con Curcio e Franceschini e viene arrestato una seconda volta con Moretti, nel 1981, quando tutto cominciava a finire per le BR. Enrico Fenzi racconta con la stessa intensità e assenza di enfasi l'enorme corteo operaio dopo l'uccisione del sindacalista Guido Rossa da parte della colonna genovese delle BR, le esecuzioni in stile mafioso dei brigatisti "traditori" in carcere e la propria vita spezzata. Senza rifiutare la responsabilità morale e senza fingere un impossibile superiore punto di vista narra le ragioni del '68, il terrorismo oltre il facile alibi della "follia degli Anni di Piombo", le vittime e la fine del comunismo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it