Armi d'Italia. Protagonisti e ombre di un made in Italy di successo
Il made in Italy non è solo pizza, auto, scarpe, bei vestiti. È fatto anche da celebri pistole, adottate dai corpi di polizia di diversi paesi nel mondo; da milioni di mine, messe al bando ma ancora pronte a esplodere in ogni angolo del Sudest asiatico e dei Balcani; da aerei ed elicotteri di ultima generazione. Quello delle armi è un settore che gode dell'appoggio non di una sola fazione politica, ma di quasi tutto l'arco parlamentare. Bagnato e Verrini ricostruiscono nel loro libro i foltissimi interessi alla base di questo business e le tante operazioni ai limiti del lecito compiute da produttori e commercianti. Perché la politica estera dell'Italia e dell'Europa e i rapporti con gli States non si possono comprendere senza conoscere il delicato intreccio che lega industria delle armi, potere politico e lobby finanziarie.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it