Armida Gandini. Mi guardo fuori. Ediz. italiana e inglese - Livia Savorelli,Armida Gandini,Antonia Chiara Scardicchio - copertina
Armida Gandini. Mi guardo fuori. Ediz. italiana e inglese - Livia Savorelli,Armida Gandini,Antonia Chiara Scardicchio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Armida Gandini. Mi guardo fuori. Ediz. italiana e inglese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Mi guardo fuori", un progetto in itinere di Armida Gandini iniziato nel 2013, è [...] un'analisi accurata del proprio sé, a partire dal suo elemento costitutivo - la relazione con l'Altro - attuando un processo inversamente relazionale dal dentro al fuori. Un processo di sedimentazione di memorie - contestuale al processo di definizione dell'identità - che, giunto ad un importante livello di consapevolezza e conoscenza da parte dell'artista, diviene pagina di un racconto in cui la sovrapposizione degli occhi dell'artista a quelli originari esprime simbolicamente una stratificazione memoriale talmente radicata da diventare quasi immedesimazione, per vedere attraverso gli occhi delle Altre: grandi donne - della cultura e dell'arte, della letteratura e del cinema, della scienza e della storia -, Madri non in senso biologico ma in quanto grandi generatrici di pensiero fecondo, donne "dal ventre vuoto" che hanno però "nutrito una moltitudine di figli*", definendo l'eredità culturale di ciascuno di ess* e aprendo loro le porte del mondo.

Dettagli

20 giugno 2022
240 p., ill. , Brossura
9788860575203

Conosci l'autore

Foto di Antonia Chiara Scardicchio

Antonia Chiara Scardicchio

Antonia Chiara Scardicchio, ricercatrice, ha insegnato presso l’Universita` di Bari, insegna dal 2005 Progettazione e Valutazione dei Sistemi Educativi e Formativi presso il Corso di Laurea Specialistica in Scienze Pedagogiche dell’Universita` degli Studi di Foggia. E` stata Membro del Collegio dei Docenti della Ecole Doctorale Internationale, Culture Education Communication – Universite´s Lisbonne – Paris X – Roma Tre – Avignon et Pays Vaucluse, e` membro del Comitato Scientifico Internazionale della Rivista “Metis-Mondi Educativi”. E` autrice di saggi e numerosi articoli scientifici e monografie inerenti i temi della formazione e dell’educazione. Tra i suoi ultimi libri Parole disarmate (Edizioni del Rosone), Quel che conta non sa contare...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it