In-16°, pp. 464, legatura coeva m. pelle verde con titolo e filetti in oro al dorso. Piatti marmorizzati. Appendice di note e documenti storici in fine. Firma di possesso di Lorenzo Gigli (Brescia, 1889-Torino, 1971), noto critico letterario e scrittore, direttore dell'Illustrazione del popolo di Torino, per molti anni critico della Gazzetta del popolo e, fra l'altro, biografo di De Amicis. Sparse fioriture, qualche alone marginale. Buon esemplare. Contraffazione luganese della prima edizione della più celebre tragedia del Niccolini, ispirata al grande riformatore religioso medievale, qui assurto a figura esemplare, nell'ottica del patriotismo risorgimentale, del neoghibellinismo. "Concepita fuor d’ogni regola drammatica, popolata d’innumerevoli personaggi, epica e corale. Nonostante le numerose inesattezze storiche, riscosse un immenso successo provocò entusiasmi e polemiche " (Enciclopedia dello Spettacolo, VII, 1151). L'edizione originale, dello stesso anno, consta di 408 pp. e fu impressa a Marsiglia, dalla Tipografia degli eredi Feissat maggiore e Demonchy (la seconda edizione fu poi pubblicata dal Le Monnier nel 1848). "Quando nel 1843 politici e filosofi vagheggiarono un rinnovamento d'Italia capitanato dai pontefici, egli, che desiderava la Chiesa spoglia del temporale dominio, scrisse l'Arnaldo, nella quale tragedia mostra come l'imperatore Federico Barbarossa e il papa Adriano IV, uniti insieme, uccisero la libertà d'Italia col mandare al supplizio il monaco Arnaldo. L'Arnaldo anziché tragedia sarebbe da dirsi un poema lirico drammatico, in cui più si ragiona che dialogare. la comparsa. fu un avvenimento politico, poiché quando nel 1848 il pontefice Pio IX propugnò l'indipendenza italiana, si scorse in questo fatto voler il papa mostrare non essere il papato fautore della straniera dominazione,come l'aveva presentato Niccolini." (Raineri-Biscia). Il Niccolini (Bagni di San Giuliano, Pisa 1782-Firenze, 1861), soprattutto noto per le sue numerose e...
Venditore:
Immagini:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1843
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it