L'arpa d'erba - Truman Capote - copertina
L'arpa d'erba - Truman Capote - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
L'arpa d'erba
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Da molti considerato il capolavoro di Truman Capote, L'arpa d'erba cattura con sorprendente esattezza inflessioni di voci, sfumature di colore, frammenti di esistenze perdute, in uno sguardo commosso verso il passato e pieno disperanze nel futuro.


Ultimato a Taormina nel 1951, questo romanzo dalle forti tinte autobiografi che arrivò dopo l'enorme successo di Altre voci altre stanze, e spiazzò completamente i lettori per la diversità di stile e di atmosfere. La storia ha inizio quando il giovane Collin Fenwick, rimasto orfano, va a vivere con due lontane parenti nel Sud degli Stati Uniti. Lì il ragazzo impara a prestare la propria voce al vento che, simile a un'arpa, sussurra tra i campi d'erba i pettegolezzi e le crudeltà, i grandi amori e le tragiche passioni dei memorabili personaggi – il reverendo e sua moglie, il giudice, lo sceriffo – che popolano il piccolo paese in collina. Da molti considerato il capolavoro di Truman Capote, L'arpa d'erba cattura con sorprendente esattezza inflessioni di voci, sfumature di colore, frammenti di esistenze perdute, in uno sguardo commosso verso il passato e pieno disperanze nel futuro.

Dettagli

Tascabile
8 luglio 2022
128 p., Brossura
The grass harp
9788811607359

Valutazioni e recensioni

  • LuigiAmendola
    La casa sul sicomoro

    Una storia di rara poesia, un ritorno all'infanzia in cui si mescolano sogno e realtà. I personaggi, caratterizzati in modo così nitido da sembrare stereotipati, si muovono in un microcosmo domestico e cittadino che vuole restituirci l'immagine della provincia americana di quegli anni. Non manca nessuno: le due sorelle zitelle - una pia e dimessa, l'altra sfrontata e intraprendente -, la donna di colore un po' ingenua ma sempre piena di sussiego, il giovane bello e dannato, fortunato come con le donne così gli affari, lo sceriffo meschino, il giudice di provincia sinonimo di rettitudine e intelligenza, il ragazzino invisibile affidato alla cura delle prime due zitelle. E sarà proprio quest'ultimo a raccontarci di come uno sparuto drappello di persone all'apparenza non esattamente sane di mente abbia preso dimora su una calviniana casa aerea; egli si farà portavoce di costoro e del resto della comunità, carezzando lui stesso quell'arpa d'erba nascosta tra i ciuffi di saggina sulla collina, simbolo della memoria collettiva di quella comunità che ora esiste solo nel ricordo.

  • Nella forma del Romanzo breve o del Racconto lungo questa opera di formazione rappresenta un esordio, acerbo eppure sorprendente, del giovane Capote. Si evidenzia , accanto al tema propriamente autobiografico, uno stile cristallino e fluido come l’ “eau froide” di un fiume; elemento simbolico e sintattico di una prosa che scorre senza soluzione di continuità in modo quasi circolare (altro elemento fortemente simbolico che l’autore esemplifica verso l’epilogo della narrazione). Dal campo di saggina ai piedi del cimitero al campo di saggina ai piedi del cimitero ed in mezzo un vissuto che rappresenta uno scarto cronologico e biografico e segna inesorabile e brusco il passaggio dall’infanzia all’età adulta. Non mancano gli spunti di uno stile già più maturo come la rapida quanto esaustiva digressione nei trascorsi di Sorella Ida che ricorda le immagini fulminee come flashback cinematografici che ritoveremo in opere successive come lo splendido “Mojave” del 1975. Opera forse irrisolta ma consigliata a tutte le eta’: da apprezzare alla fioca luce di un crepuscolo autunnale.

Conosci l'autore

Foto di Truman Capote

Truman Capote

1924, New Orleans

Scrittore statunitense. È una delle voci più originali della letteratura americana del Novecento. Dopo il felice esordio con il romanzo Altre voci, altre stanze (1948), furono pubblicati L’arpa d’erba (1951) e Si sentono le muse (1956). I due romanzi più famosi sono Colazione da Tiffany (1958) e A sangue freddo (1966), considerato il suo capolavoro e Capote lo definì non-fiction novel, cioè romanzo-verità. Da ciascuno di questi due romanzi sono stati tratti dei film; quello di maggiore successo è Colazione da Tiffany (1961) di Blake Edwards, con Audrey Hepburn. L’ultimo romanzo, rimasto incompiuto, è Preghiere esaudite che avrebbe dovuto essere un affresco del mondo scintillante e glamour dell’alta...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore