Nella forma del Romanzo breve o del Racconto lungo questa opera di formazione rappresenta un esordio, acerbo eppure sorprendente, del giovane Capote. Si evidenzia , accanto al tema propriamente autobiografico, uno stile cristallino e fluido come l’ “eau froide” di un fiume; elemento simbolico e sintattico di una prosa che scorre senza soluzione di continuità in modo quasi circolare (altro elemento fortemente simbolico che l’autore esemplifica verso l’epilogo della narrazione). Dal campo di saggina ai piedi del cimitero al campo di saggina ai piedi del cimitero ed in mezzo un vissuto che rappresenta uno scarto cronologico e biografico e segna inesorabile e brusco il passaggio dall’infanzia all’età adulta. Non mancano gli spunti di uno stile già più maturo come la rapida quanto esaustiva digressione nei trascorsi di Sorella Ida che ricorda le immagini fulminee come flashback cinematografici che ritoveremo in opere successive come lo splendido “Mojave” del 1975. Opera forse irrisolta ma consigliata a tutte le eta’: da apprezzare alla fioca luce di un crepuscolo autunnale.
Questo romanzo narra di un ritorno agli anni dell'infanzia, quando il giovane Truman, orfano di madre, viene affidato a due zitelle, Verena e Dolly Talbo, che vivono in un piccolo paese del Sud degli Stati Uniti. "Senti?", gli dice Dolly in una bella giornata di settembre, nel bosco, "è l'arpa d'erba, che racconta qualche storia. Conosce la storia di tutta la gente della collina, di tutta la gente che è vissuta, e quando saremo morti racconterà anche la nostra". Tocca al piccolo Truman raccogliere per noi la voce dell'arpa d'erba, tra realtà e sogni infantili, pettegolezzi e crudeltà di paese, grandi amori e accecanti passioni, in uno sguardo commosso verso il passato e pieno di speranze nel futuro.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:12
-
Anno edizione:2001
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it