Mi ha colpito soprattutto per l'ambientazione - Milano anni Cinquanta - perché non essendo più io giovanissima ho ritrovato sapori antichi di un'Italia che non esiste più. Inoltre mi ha ricordato certi romanzi di Scerbanenco che sono ormai dei classici e in ogni caso Crapanzano usa una ottima proprietà di linguaggio ed è capace di costruire delle storie interessanti e rigorose. Consigliato in particolare a lettori nostalgici, ma anche a tutti coloro che amano un buon giallo. Di sicuro è scritto con l'intento di immedesimarsi nell'epoca descritta, cioè il dopo guerra. Bisogna dire che l'autore ci riesce benissimo, anche se a volte il suo modo di far esprimere i personaggi è poco attuale per lettori al di sotto di una certa età. Consiglio di leggerlo e di provare a sentire quella che poteva essere l'atmosfera di quegli anni, in cui ci si cala bene.
Arrigoni e il delitto di via Brera. Milano, 1952
È una calda mattina di luglio e molti milanesi sono partiti, per godersi qualche giorno di villeggiatura o per raggiungere i parenti lontani. Anche sua moglie e sua figlia sono andate nella casa di campagna in Brianza, e il commissario Mario Arrigoni si gode i ritmi blandi della città estiva. Ma la sua quiete viene interrotta da una telefonata del questore. C'è una penuria di agenti disponibili e ad Arrigoni, stavolta, viene chiesto di spingersi oltre la sua zona di competenza e di indagare su un delitto avvenuto nell'elegante cornice di Brera. La vittima è l'architetto Osvaldo Verga, un pubblicitario di successo. Il suo corpo esanime è stato trovato riverso sulla scrivania da una sua dipendente, Mariangela Marangon, ragazza veneta di umili origini e straordinaria bellezza. Verga l'aveva conosciuta in un negozio del centro, dove Mariangela faceva la commessa, e le aveva offerto un lavoro nel suo studio. E c'è chi insinua che i rapporti tra i due non fossero puramente lavorativi. L'indagine procede e via via che gli interrogatori si susseguono emergono luci e ombre, più ombre che luci, della vita di Verga, bell'uomo intraprendente e sfacciato, con una passione per le belle donne, le auto sportive, la pelota basca e il gioco d'azzardo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:11 maggio 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it