Soavi è uno dei registi italiani più dotati tecnicamente, e fin qui ci siamo (ma molti lo ignorano ancora). Che fosse scomparso dalle sale cinematografiche dopo il curioso "Dallamorte Dallamore" è stato un peccato. "Arrivederci amore ciao" è un film poco italiano, direbbe Stanis in Boris; e dico anch'io, nel senso più encomiabile che il termine potrebbe assumere sotto un certo aspetto. Ovvero un film di genere che ha come protagonista uno dei personaggi più cinici, opportunisti e privi di morale che il nostro cinema ricordi. Credo sia merito del romanzo omonimo di Carlotto, a quanto dicono un romanziere particolarmente freddo e crudele. Alessio Boni sorprende con un'ottima prova per un ruolo molto difficile, lo stesso il navigato Placido. Soavi si dimostra un regista sottovalutato, costretto a lavorare in tv quando al cinema italiano e non potrebbe dare tanto.
Arrivederci amore, ciao
L'ex terrorista Giorgio Pellegrini ha deciso di abbandonare la propria militanza rivoluzionaria, in cui non ha mai veramente creduto: per rifarsi una vita e liberarsi dall'ombra del passato, vende i suoi vecchi compagni in cambio di un forte sconto di pena. Uscito di galera, ossessionato dalla riabilitazione, insegue una paradossale ascesa verso la rispettabilità esercitando ricatti, sfruttando donne, compiendo azioni criminali di ogni specie, protetto e incoraggiato dall'ipocrisia di un Nord-Est fin troppo compiacente. Ma sempre sotto la minaccia del corrotto Anedda, ispettore della Digos, che lo tiene in pugno con le prove della sua antica colpevolezza. Finché arriva il giorno del regolamento dei conti.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Mikado, 2006
-
Distribuzione:CG Entertainment
-
Durata:107 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:2,35:1 Wide Screen
-
Contenuti:interviste: intervista al regista; scene inedite in lingua originale; trailers; filmografie; foto
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it