L'arte della negoziazione. Trasformare i conflitti in accordi - Giorgio Nardone,Stefano Bartoli - copertina
L'arte della negoziazione. Trasformare i conflitti in accordi - Giorgio Nardone,Stefano Bartoli - 2
L'arte della negoziazione. Trasformare i conflitti in accordi - Giorgio Nardone,Stefano Bartoli - 3
L'arte della negoziazione. Trasformare i conflitti in accordi - Giorgio Nardone,Stefano Bartoli - 4
L'arte della negoziazione. Trasformare i conflitti in accordi - Giorgio Nardone,Stefano Bartoli - copertina
L'arte della negoziazione. Trasformare i conflitti in accordi - Giorgio Nardone,Stefano Bartoli - 2
L'arte della negoziazione. Trasformare i conflitti in accordi - Giorgio Nardone,Stefano Bartoli - 3
L'arte della negoziazione. Trasformare i conflitti in accordi - Giorgio Nardone,Stefano Bartoli - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'arte della negoziazione. Trasformare i conflitti in accordi
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Quanto è importante nella vita trovare un accordo tra le parti?


È tutto. Per vivere insieme in armonia, e quindi poter agire, lavorare, amare e prosperare andare d’accordo è tutto. Non potrebbero esistere le società, le città, le nazioni se non ci fosse la possibilità di discutere, di accordarsi. La civiltà non esisterebbe senza questa possibilità di parlarsi, accordare le diverse esigenze, le individualità. Per fortuna non ci sono solo le armi, la prepotenza, il denaro, il potere: la parola è a disposizione di tutti, è democratica, gratuita, pacifista. Possiamo imparare a usarla nel modo migliore per creare accordi, non sprecare inutili energie e vivere più sereni.

Dettagli

7 febbraio 2025
208 p., Brossura
9788868339821

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Nardone

Giorgio Nardone

1958, Arezzo

Giorgio Nardone è psicologo e psicoterapeuta con alle spalle più di trent'anni di attività terapeutiche. Laureatosi in Filosofia all'Università di Siena, si specializza in epistemologia della psicologia clinica e dei vari modelli di psicoterapia. Nel 1982, interessato alle teorie psicologiche della Scuola californiana di Palo Alto, parte per gli Stati Uniti e passa un anno con i ricercatori del Mental Research Institute, tra i quali c'è il suo futuro collaboratore Paul Watzlawick. La particolarità dell'MRI dal punto di vista clinico è l'approccio, basato non sulla tradizione medica o psichiatrica, ma su quella della logica, dell'antropologia, della filosofia e dello studio della comunicazione. Nel 1987 fonda con Paul Watzlawick, considerato...

Foto di Stefano Bartoli

Stefano Bartoli

Laureato in Comunicazione di impresa e delle organizzazioni e in Psicologia, è direttore operativo del Centro di Terapia Strategica e personal manager di Giorgio Nardone. Si occupa, in qualità di consulente, di organizzazione aziendale, alta prestazione nel mondo dello sport e leadership. Insegna il modello strategico in tutto il mondo. Con Giorgio Nardone ha scritto Oltre sé stessi (Ponte alle Grazie 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail